Programma Settore Giovanile 28/29 Gennaio

Altro weekend di gare per i nostri ragazzi.
La Juniores e gli Allievi affronteranno in trasferta, rispettivamente Azzurra Colli e Porta Romana.
Sfida “Copia e Incolla” per le due categorie Giovanissimi che affronteranno l’ Invictus Grottazzolina.
FORZA RAGAZZI, IN BOCCA AL LUPO

PROGRAMMA SETTORE GIOVANILE

JUNIORES
Atletico Azzurra Colli – Atletico Ascoli
Sabato 28 gennaio ore 15.30

Campo Colle Vaccaro di Colli del Tronto

ALLIEVI REGIONALI
Porta Romana – Atletico Ascoli
Domenica 29 gennaio ore 14.30
Campo Monterocco di Ascoli Piceno

GIOVANISSIMI REGIONALI

Atletico Ascoli – Invictus Grottazzolina
Domenica 29 gennaio ore 10.30
Campo “Antonio Di Ridolfi” di Venarotta

GIOVANISSIMI CADETTI
Atletico Ascoli – Invictus Grottazzolina
Domenica 29 gennaio ore 14.30
Campo “Antonio Di Ridolfi” di Venarotta

Eɴᴏʀᴍᴇ sᴏᴅᴅɪsғᴀᴢɪᴏɴᴇ ɪɴ ᴄᴀsᴀ Aᴛʟᴇᴛɪᴄᴏ Asᴄᴏʟɪ: Dɪ Mᴀᴛᴛᴇᴏ ᴇ Gᴀsᴘᴀʀɪ ɪɴ Rᴀᴘᴘʀᴇsᴇɴᴛᴀᴛɪᴠᴀ Rᴇɢɪᴏɴᴀʟᴇ



Nicolò Di Matteo, centrocampista classe 2004, è stato convocato per uno stage di allenamento in Rappresentativa Regionale Under 19.
Diego Gaspari, attaccante classe 2006, è stato invece convocato in Rappresentativa Regionale Under 17.
Entrambi i ragazzi dovranno recarsi a Villa Musone di Recanati, mercoledì 25 gennaio.

Azzanesi:”Siamo in linea con il nostro Progetto, obiettivo é continuare a portare i nostri giovani in prima squadra”

Le parole del Direttore Generale Carlo Azzanesi sul momento della squadra e sugli obiettivi societari:“siamo in linea con quelle che erano le nostre aspettative come si disse già un anno e mezzo fa ed ancora abbiamo l’obiettivo sportivo di medio termine a tre anni”. “Quello che vogliamo” aggiunge “è il salto di categoria e per questo abbiamo scelto la continuità”. “Abbiamo un gruppo di lavoro veramente molto molto affiatato” spiega” che va dalla logistica all’area della comunicazione e all’area tecnica dove lavoriamo tutti in modo unito e compatto”. Il lavoro della società bianconera non si concentra solo sul campionato della prima squadra. “Abbiamo a cuore anche il settore giovanile e siamo in grado di crescere nuove leve calcistiche come Cicconi e Traini, due prodotti del nostro vivaio che speriamo siano presto raggiunti da altri ragazzi “ci spiega il dirigente bianconero “e credo che questo accadrà presto in base alla mia prospettiva nel doppio ruolo di allenatore della juniores e direttore generale”. Azzanesi risponde anche alla prossima gara della prima squadra. “Stiamo preparando la partita con la giusta tranquillità senza porci l’assillo della vittoria a tutti i costi, anche se, essendo lassù in cima, è giusto provarci”. “La partita di domenica sarà durissima visto il valore dell’avversario che fa prevedere forse la gara più difficile del campionato, quindi da affrontare col nostro solito atteggiamento che potrà permetterci di fare risultato e magari portare a casa l’intera posta in palio”. Sollecitato anche sul mercato e sulle voci che circolano in merito a nuovi arrivi, Azzanesi smentisce le voci su Daniele Filiaggi ma puntualizza. “Nell’ultima riunione fatta con l’area tecnica compreso il direttore sportivo Marzetti non abbiamo parlato di nomi ma solo di effettuare qualche piccolo aggiustamento senza fare movimenti stravolgenti la compattezza del gruppo”.

FONTE: CORRIERE ADRIATICO

COMUNICATO UFFICIALE

Forse avremmo dovuto nuovamente far cadere l’ennesima provocazione nel vuoto. Ciò tuttavia non avrebbe giovato ad un sistema che stiamo cercando faticosamente di costruire; lontano anni luce da dinamiche di odio e frustrazione che caratterizzano il melenso autore dell’abietto articolo del 1 novembre, pubblicato alla pagina sportiva 3 del Resto del Carlino.
( Qui l’articolo 🔗 https://bit.ly/3DQ2qKL )
Abbiamo esitato nel replicare, sarebbe però stato poco rispettoso nei confronti della nostra stessa città, verso la quale nutriamo un immenso amore ed un profondo senso di appartenenza.
I nostri allenatori, preparatori, accompagnatori, addetti alla logistica, manutentori, magazzinieri, dirigenti, ogni giorno lavorano alacremente per rendere la nostra società piu virtuosa, inclusiva, indipendente, giusta, meritocratica. Si, perché è opportuno che tutti i nostri ragazzi trovino la loro dimensione ed, a prescindere dal calcio, possano collaborare alla crescita futura del nostro territorio, stella polare del nostro sistema sociale.
Il senso di responsabilità civile condiviso ci spinge ad affermare che la nostra realtà sportiva ha l’ambizione di usare il calcio come booster per la creazione di una società migliore.
L’Atletico Ascoli non fa calcio, è un collettivo che pretende dai suoi ragazzi regole, disciplina, rispetto, umanità, senso di appartenenza, sacrificio. Pietre miliari per la creazione di generazioni colme di voglia di far prosperare, ribadiamo a prescindere dal calcio, le nostre aziende, le nostre pubbliche amministrazioni, i nostri circoli sportivi e culturali, le nostre scuole d’infanzia, le nostre università.
Vorremmo essere, lavorando con umiltà ed ambizione, la parte lusinghiera di una società che deve necessariamente nutrirsi dei suddetti valori che, una volta innestati, siamo certi possano divenire spinta emulativa positiva.
Non è utopia, è voglia di cambiare uno stato inerziale piatto, fiacco e non tollerabile. È voglia di spingere verso uno stato progressivo che crei abbondanza per tutti i differenti ordini della società. Voglia di opporre interessi generali a sfavore di interessi particolari.
Si, passando anche da una selezione che favorisca tutto il sistema, a cascata, creando uno spirito competitivo sano che alimenti la voglia di emergere e di spingersi oltre gli standard.
I nostri ragazzi ottengono tutto facilmente, viaggiano nel mondo liberamente, comunicano in tempo reale, hanno tecnologia e benessere a portata di mano: devono tuttavia fare i conti con questa facilità, che non offre ostacoli veri su cui il ragazzo possa rafforzare il proprio sviluppo psichico.
Diamo loro regole coerenti, contagiamoli di passioni, prendiamoci cura delle loro emozioni, spingiamoli a sperimentare.
Aiutiamo i nostri figli ad eccellere nella vita, non per pure apparenze, unicamente per loro stessi.

Clerici:”Per il Settore Giovanile è stato un anno da ricordare sotto tutti i punti di vista”

Per un bilancio sul settore giovanile abbiamo sentito mister Gianni Clerici, vicepresidente dell’Atletico Ascoli con delega all’area tecnica.
“Per il settore giovanile è stato un anno da ricordare sotto tanti punti di vista.
Da quello dei risultati siamo arrivati terzi nel campionato regionale Juniores con una squadra mediamente più giovane di due anni rispetto agli avversari; gli Allievi hanno perso la semifinale regionale; i Giovanissimi la finalissima mentre i Giovanissimi Cadetti hanno vinto il loro campionato provinciale.
Quello che mi preme sottolineare però è la crescita calcistica e umana di tutti i ragazzi. Sono migliorati in tutto, dall’approccio all’allenamento a quello in partita, dall’educazione a come si rapportano con compagni e avversari. Siamo davvero soddisfatti e pronti a crescere ancora di più anche a livello societario.
La speranza è che già 2/3 ragazzi vengano inseriti in prima squadra e che possano allenarsi lì in pianta stabile. Il lavoro che stiamo facendo è tutto indirizzato a questo è con il tempo e la pazienza raccoglieremo quanto seminato.
Per la prossima stagione abbiamo diviso i gruppi in aree tecniche con ognuna il suo responsabile che collaborerà con gli altri in sinergia e accordo.
Prima squadra e Juniores Regionale saranno affidate al DS Mario Marzetti, persona di grande fiducia che sta facendo bene e che si è sempre occupato di giovani. Allievi e Giovanissimi saranno sotto la mia responsabilità mentre l’Attività di Base ad Ascoli e a Venarotta saranno affidate a Fabio Di Venanzio che ormai è una certezza con i più piccoli e di cui si iniziano a vedere i frutti del lavoro fatto negli anni precedenti.
Il lavoro verrà fatto tutto in collaborazione e mettendo ognuno a disposizione le proprie conoscenze e competenze. Una sinergia che aiuterà ancora di più questo progetto ad andare avanti.
C’è un’immagine bella che mi porto dietro quest’anno e che rappresenta quello che la società vuole costruire. Dopo la semifinale vinta dai Giovanissimi, mentre tornavano negli spogliatoi, si sono incontrati con il gruppo dei ragazzi della Prima Squadra e della Juniores. Questi ultimi si sono lasciati andare ad un bellissimo applauso che ha commosso me e tutti i presenti. Questo vuol dire essere squadra, questo vuol dire essere famiglia”.

Incontro Formativo con Isaac Guerrero Responsabile dell’Area Metodologica del Settore Giovanile del Venezia

Domenica scorsa, 10 ottobre, presso il ristorante Mister Ok di Ascoli Piceno si è svolto un incontro formativo per tutti i responsabili e gli allenatori del settore giovanile e della scuola calcio dell’Atletico Ascoli.
Il relatore di questo momento di crescita e confronto è stato il Direttore dell’Accademy e Responsabile dell’Area Metodologica del settore Giovanile del Venezia Calcio Isaac Guerrero. Presente all’incontro anche lo Special Advisor del Club lagunare il Dott. Andrea Cardinaletti.

La società, da sempre attenta alla formazione dei propri allenatori, è convinta del ruolo sociale che Settore Giovanile e Scuola Calcio hanno per la crescita sportiva e umana dei ragazzi. Per questo l’Atletico Ascoli lavora giornalmente e costantemente per farsi trovare pronta ad accogliere in maniera professionale i propri tesserati.

Momenti come quello di domenica scorsa rappresentano una tappa di un percorso che si vuole instaurare per rendere il settore giovanile dell’Atletico Ascoli sempre più attento alle nuove metodologie e che metta ancora di più al centro i ragazzi e la loro crescita.

Nei prossimi incontri saranno invitati anche i tecnici del Monticelli Calcio, della Polisportiva Borgo Solestà, del Porta Romana e del Piazza Immacolata. Le quattro società con cui l’Atletico Ascoli ha instaurato un proficuo rapporto di collaborazione.

Programma Weekend Settore Giovanile 2-3 Ottobre

2°giornata Juniores Regionale
Atletico Ascoli – Grottammare
Sabato 2 ottobre ore 15.00 presso i Campi Agostini di Ascoli Piceno

2° giornata Allievi fase provinciale
Atletico Ascoli – Monticelli
Domenica 3 ottobre ore 11.00 presso i Campi Agostini di Ascoli Piceno

2° giornata Giovanissimi fase provinciale
Porta Romana – Atletico Ascoli
Domenica 3 ottobre ore 16.45 presso il Campo comunale di Monterocco

2° giornata Giovanissimi Cadetti
Monticelli – Atletico Ascoli
Sabato 2 ottobre ore 16.00 presso il Campo di San Marcello

Il Weekend delle Giovanili



Partono alla grande i campionato giovanili per i ragazzi dell’Atletico Ascoli.
La Juniores Regionale, guidata da Nino Nosdeo, vince e convince contro l’Atletico Centobuchi.
Gli Allievi di mister Fabio Di Venanzio vincono in trasferta a Porta Romana nella prima giornata della fase provinciale.
Vittoria casalinga contro per i Giovanissimi di mister Mario Adriano Bonfiglio, reduci dalla vittoria nel “Torneo Vitelli” solo due settimane fa.

Organigramma completo del Settore Giovanile e dell’Attività di Base

Responsabile organizzativo Settore Giovanile e Attività di Base: Mauro Iachini

Responsabili tecnici Settore Giovanile e Attività di Base: Mario Adriano Bonfiglio e Fabio Di Venanzio.

SETTORE GIOVANILE

Juniores
Allenatore: Nino Nosdeo
Vice Allenatore: Lorenzo Luzi
Team Manager: Luigi Bamonti

Allievi
Allenatore: Fabio Di Venanzio
Vice Allenatore: Lorenzo Luzi
Team Manager: Marco Davagni

Giovanissimi
Allenatore: Mario Adriano Bonfiglio
Vice Allenatore: Sandro Ciccanti

Giovanissimi Cadetti
Allenatore: Ludovico Capriotti
Vice Allenatore: Valerio Nardini

Responsabile Preparazione Atletica: Mauro Iachini
Preparatore Atletico Settore Giovanile: Maurizio Fratini

Responsabile Preparazione dei Portieri: Nino Nosdeo
Preparatore dei Portieri: Sandro Alfonsi

Responsabile Fisioterapia: Valerio Vellei

ATTIVITÀ DI BASE

Esordienti Secondo Anno (2009)
Allenatore: Alessio Natalini

Esordienti Primo Anno (2010)
Allenatore: Maurizio Natalini
Collaboratore: Gianluca Virgulti

Pulcini Secondo Anno (2011)
Allenatore: Gianluca Virgulti

Pulcini Primo Anno (2012)
Allenatore: Maurizio Fratini

Primi Calci (2013)
Allenatore: Lorenzo Luzi

Primi Calci (2014)
Allenatore: Federico Di Buó

Piccoli Amici (2015)
Allenatore: Alessio Fratoni

Piccoli Amici (2016)
Allenatore: Martina Carboni

GRAZIE, IMMENSAMENTE GRAZIE!!!!

Link video : https://youtu.be/DYbmqltWn3Q

Un ringraziamento particolare alla famiglia Gabrielli, da sempre sensibile ai progetti sociali che coinvolgono il nostro territorio. Consentire ai nostri ragazzi di potersi divertire e crescere ha un valore inestimabile!