COMUNICATO UFFICIALE

Forse avremmo dovuto nuovamente far cadere l’ennesima provocazione nel vuoto. Ciò tuttavia non avrebbe giovato ad un sistema che stiamo cercando faticosamente di costruire; lontano anni luce da dinamiche di odio e frustrazione che caratterizzano il melenso autore dell’abietto articolo del 1 novembre, pubblicato alla pagina sportiva 3 del Resto del Carlino.
( Qui l’articolo 🔗 https://bit.ly/3DQ2qKL )
Abbiamo esitato nel replicare, sarebbe però stato poco rispettoso nei confronti della nostra stessa città, verso la quale nutriamo un immenso amore ed un profondo senso di appartenenza.
I nostri allenatori, preparatori, accompagnatori, addetti alla logistica, manutentori, magazzinieri, dirigenti, ogni giorno lavorano alacremente per rendere la nostra società piu virtuosa, inclusiva, indipendente, giusta, meritocratica. Si, perché è opportuno che tutti i nostri ragazzi trovino la loro dimensione ed, a prescindere dal calcio, possano collaborare alla crescita futura del nostro territorio, stella polare del nostro sistema sociale.
Il senso di responsabilità civile condiviso ci spinge ad affermare che la nostra realtà sportiva ha l’ambizione di usare il calcio come booster per la creazione di una società migliore.
L’Atletico Ascoli non fa calcio, è un collettivo che pretende dai suoi ragazzi regole, disciplina, rispetto, umanità, senso di appartenenza, sacrificio. Pietre miliari per la creazione di generazioni colme di voglia di far prosperare, ribadiamo a prescindere dal calcio, le nostre aziende, le nostre pubbliche amministrazioni, i nostri circoli sportivi e culturali, le nostre scuole d’infanzia, le nostre università.
Vorremmo essere, lavorando con umiltà ed ambizione, la parte lusinghiera di una società che deve necessariamente nutrirsi dei suddetti valori che, una volta innestati, siamo certi possano divenire spinta emulativa positiva.
Non è utopia, è voglia di cambiare uno stato inerziale piatto, fiacco e non tollerabile. È voglia di spingere verso uno stato progressivo che crei abbondanza per tutti i differenti ordini della società. Voglia di opporre interessi generali a sfavore di interessi particolari.
Si, passando anche da una selezione che favorisca tutto il sistema, a cascata, creando uno spirito competitivo sano che alimenti la voglia di emergere e di spingersi oltre gli standard.
I nostri ragazzi ottengono tutto facilmente, viaggiano nel mondo liberamente, comunicano in tempo reale, hanno tecnologia e benessere a portata di mano: devono tuttavia fare i conti con questa facilità, che non offre ostacoli veri su cui il ragazzo possa rafforzare il proprio sviluppo psichico.
Diamo loro regole coerenti, contagiamoli di passioni, prendiamoci cura delle loro emozioni, spingiamoli a sperimentare.
Aiutiamo i nostri figli ad eccellere nella vita, non per pure apparenze, unicamente per loro stessi.

Clerici:”Per il Settore Giovanile è stato un anno da ricordare sotto tutti i punti di vista”

Per un bilancio sul settore giovanile abbiamo sentito mister Gianni Clerici, vicepresidente dell’Atletico Ascoli con delega all’area tecnica.
“Per il settore giovanile è stato un anno da ricordare sotto tanti punti di vista.
Da quello dei risultati siamo arrivati terzi nel campionato regionale Juniores con una squadra mediamente più giovane di due anni rispetto agli avversari; gli Allievi hanno perso la semifinale regionale; i Giovanissimi la finalissima mentre i Giovanissimi Cadetti hanno vinto il loro campionato provinciale.
Quello che mi preme sottolineare però è la crescita calcistica e umana di tutti i ragazzi. Sono migliorati in tutto, dall’approccio all’allenamento a quello in partita, dall’educazione a come si rapportano con compagni e avversari. Siamo davvero soddisfatti e pronti a crescere ancora di più anche a livello societario.
La speranza è che già 2/3 ragazzi vengano inseriti in prima squadra e che possano allenarsi lì in pianta stabile. Il lavoro che stiamo facendo è tutto indirizzato a questo è con il tempo e la pazienza raccoglieremo quanto seminato.
Per la prossima stagione abbiamo diviso i gruppi in aree tecniche con ognuna il suo responsabile che collaborerà con gli altri in sinergia e accordo.
Prima squadra e Juniores Regionale saranno affidate al DS Mario Marzetti, persona di grande fiducia che sta facendo bene e che si è sempre occupato di giovani. Allievi e Giovanissimi saranno sotto la mia responsabilità mentre l’Attività di Base ad Ascoli e a Venarotta saranno affidate a Fabio Di Venanzio che ormai è una certezza con i più piccoli e di cui si iniziano a vedere i frutti del lavoro fatto negli anni precedenti.
Il lavoro verrà fatto tutto in collaborazione e mettendo ognuno a disposizione le proprie conoscenze e competenze. Una sinergia che aiuterà ancora di più questo progetto ad andare avanti.
C’è un’immagine bella che mi porto dietro quest’anno e che rappresenta quello che la società vuole costruire. Dopo la semifinale vinta dai Giovanissimi, mentre tornavano negli spogliatoi, si sono incontrati con il gruppo dei ragazzi della Prima Squadra e della Juniores. Questi ultimi si sono lasciati andare ad un bellissimo applauso che ha commosso me e tutti i presenti. Questo vuol dire essere squadra, questo vuol dire essere famiglia”.

Incontro Formativo con Isaac Guerrero Responsabile dell’Area Metodologica del Settore Giovanile del Venezia

Domenica scorsa, 10 ottobre, presso il ristorante Mister Ok di Ascoli Piceno si è svolto un incontro formativo per tutti i responsabili e gli allenatori del settore giovanile e della scuola calcio dell’Atletico Ascoli.
Il relatore di questo momento di crescita e confronto è stato il Direttore dell’Accademy e Responsabile dell’Area Metodologica del settore Giovanile del Venezia Calcio Isaac Guerrero. Presente all’incontro anche lo Special Advisor del Club lagunare il Dott. Andrea Cardinaletti.

La società, da sempre attenta alla formazione dei propri allenatori, è convinta del ruolo sociale che Settore Giovanile e Scuola Calcio hanno per la crescita sportiva e umana dei ragazzi. Per questo l’Atletico Ascoli lavora giornalmente e costantemente per farsi trovare pronta ad accogliere in maniera professionale i propri tesserati.

Momenti come quello di domenica scorsa rappresentano una tappa di un percorso che si vuole instaurare per rendere il settore giovanile dell’Atletico Ascoli sempre più attento alle nuove metodologie e che metta ancora di più al centro i ragazzi e la loro crescita.

Nei prossimi incontri saranno invitati anche i tecnici del Monticelli Calcio, della Polisportiva Borgo Solestà, del Porta Romana e del Piazza Immacolata. Le quattro società con cui l’Atletico Ascoli ha instaurato un proficuo rapporto di collaborazione.

Organigramma completo del Settore Giovanile e dell’Attività di Base

Responsabile organizzativo Settore Giovanile e Attività di Base: Mauro Iachini

Responsabili tecnici Settore Giovanile e Attività di Base: Mario Adriano Bonfiglio e Fabio Di Venanzio.

SETTORE GIOVANILE

Juniores
Allenatore: Nino Nosdeo
Vice Allenatore: Lorenzo Luzi
Team Manager: Luigi Bamonti

Allievi
Allenatore: Fabio Di Venanzio
Vice Allenatore: Lorenzo Luzi
Team Manager: Marco Davagni

Giovanissimi
Allenatore: Mario Adriano Bonfiglio
Vice Allenatore: Sandro Ciccanti

Giovanissimi Cadetti
Allenatore: Ludovico Capriotti
Vice Allenatore: Valerio Nardini

Responsabile Preparazione Atletica: Mauro Iachini
Preparatore Atletico Settore Giovanile: Maurizio Fratini

Responsabile Preparazione dei Portieri: Nino Nosdeo
Preparatore dei Portieri: Sandro Alfonsi

Responsabile Fisioterapia: Valerio Vellei

ATTIVITÀ DI BASE

Esordienti Secondo Anno (2009)
Allenatore: Alessio Natalini

Esordienti Primo Anno (2010)
Allenatore: Maurizio Natalini
Collaboratore: Gianluca Virgulti

Pulcini Secondo Anno (2011)
Allenatore: Gianluca Virgulti

Pulcini Primo Anno (2012)
Allenatore: Maurizio Fratini

Primi Calci (2013)
Allenatore: Lorenzo Luzi

Primi Calci (2014)
Allenatore: Federico Di Buó

Piccoli Amici (2015)
Allenatore: Alessio Fratoni

Piccoli Amici (2016)
Allenatore: Martina Carboni

GRAZIE, IMMENSAMENTE GRAZIE!!!!

Link video : https://youtu.be/DYbmqltWn3Q

Un ringraziamento particolare alla famiglia Gabrielli, da sempre sensibile ai progetti sociali che coinvolgono il nostro territorio. Consentire ai nostri ragazzi di potersi divertire e crescere ha un valore inestimabile!

Si parte con l’ATLETICO ASCOLI SUMMER CAMP



É partito nella giornata di ieri il secondo Football Summer Camp firmato ATLETICO ASCOLI

Tanto entusiasmo per i numerosi bambini iscritti a questo primo turno che sotto la guida dei nostri istruttori qualificati hanno svolto numerose attività ludico – sportive nel pieno rispetto di tutte le norme Anti Covid.

Vi ricordiamo tutti i dettagli del nostro Football Summer Camp:
-Dal 14 Giugno al 23 Luglio
-Presso il Centro Sportivo “Campi Agostini”
– Per Bambini e Bambine nati/e dal 2007 al 2016
-Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 13:00

Per info:
– 3285912184
– atleticoascoli@gmail.com

CARLO AZZANESI NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’ATLETICO ASCOLI


L’Atletico Ascoli annuncia di nominare Carlo Azzanesi come nuovo direttore generale della società. Azzanesi, da sempre vicino alla società ascolana, entra ufficialmente nei quadri dirigenziali con un ruolo importante e nell’ottica della creazione di una stabile e competente struttura societaria.


Azzanesi con questa nomina si ufficializza un rapporto di stima che dura da tempo. Quali sono le sue prime impressioni e cosa l’ha spinta ad accettare?

Non ho mai smesso di collaborare con questa società ed ora arriva questo incarico che ho accettato subito con grande entusiasmo e con la consapevolezza di avere alle spalle una proprietà solida, fatta di imprenditori seri che hanno sposato un progetto ambizioso e che garantiranno un futuro roseo a questa società. Approfitto per ringraziarli per la fiducia che mi hanno accordato e farò di tutto per ripagarla nel migliore dei modi.

Quale sarà il suo compito all’interno della società?

Stiamo costruendo un gruppo di lavoro unito e coeso, composto da quelle che reputiamo le migliori risorse del nostro territorio. A me il compito di coordinarlo e fare da tramite con la proprietà per ogni decisione strategica da prendere.


Quali obiettivi di breve e medio-lungo termine vi siete posti e ritenete essere al centro del progetto Atletico Ascoli?

Migliorare la nostra struttura organizzativa per poter creare solide basi e farci trovare pronti per eventuali successi sportivi futuri, con un occhio anche all’ottimizzazione dei costi di gestione.

Altro obiettivo importante che ci siamo prefissati nel breve termine è quello di avere una nostra “casa” visto che negli ultimi anni abbiamo avuto diverse problematiche con le strutture e siamo stati costretti ad emigrare fuori dal nostro comune.

Approfitto per ringraziare a nome della società la famiglia Gabrielli che ci ha consentito in questi ultimi anni di utilizzare gratuitamente i Campi Agostini per gli allenamenti della prima squadra e di tutto il settore giovanile ed inoltre l’Amministrazione comunale di Sant’Egidio che ci ha ospitato per le gare della Prima Squadra quando abbiamo avuto problemi con l’utilizzo del Picchio Village.

Confidiamo, grazie agli investimenti della società e con la collaborazione delle Amministrazioni comunali di Ascoli Piceno, Venarotta e Caste di Lama, di avere, nel corso di quest’anno nuovi impianti a disposizione che ci garantiscano una stabilità e una maggiore qualità nel lavoro.

Oltre ai miglioramenti dell’organizzazione e delle strutture, abbiamo in ambito tecnico l’obiettivo a medio termine di abbassare gradualmente l’età media della Prima squadra costruendo una rosa composta almeno per 2/3 da giocatori prodotti dal nostro vivaio o stringendo delle collaborazioni con le altre società per valorizzare al meglio il nostro territorio e dare l’opportunità ad alcuni ragazzi, attraverso un campionato importante come quello d’Eccellenza, di lanciarsi verso il professionismo.

Sono obiettivi che confidiamo di raggiungere nel giro dei prossimi ¾ anni grazie alla competenza dei nostri staff, sperando nello stesso tempo di fare un ulteriore step anche con la prima squadra, senza però l’assillo del raggiungimento della promozione a tutti i costi.

Settore Giovanile e Scuola Calcio:Si Riparte

Ci siamo! Si riparte.
L’ Atletico Ascoli comunica che dal 12 Aprile riprenderanno gli allenamenti del settore giovanile e della scuola calcio nei medesimi giorni ed orari.
Ripartiamo nel rispetto delle norme, del protocollo della figc e del momento che stiamo vivendo.

Sospensione di tutte le attività fino al 24 Novembre , dalla Prima Squadra alla Scuola Calcio

L’Atletico Ascoli, alla luce dell’ultimo DPCM del 24 Ottobre 2020 e nel pieno rispetto ed in ottemperanza delle disposizioni in esso contenute, ha ritenuto opportuno sospendere tutte le attività della Prima Squadra, del Settore Giovanile e della Scuola Calcio fino al 24 Novembre 2020.
In attesa del quadro epidemiologico e dei conseguenti sviluppi normativi nell’arco di tempo indicato dall’esecutività del DPCM alla conclusione della sua validità, la società si riserva di dare ulteriori informazioni laddove dovessero verificarsi eventuali modifiche relative al calcio dilettantistico.

UFFICIALE: Mᴀᴜʀᴏ Iᴀᴄʜɪɴɪ,Fᴀʙɪᴏ Dɪ Vᴇɴᴀɴᴢɪᴏ ᴇ Mᴀʀɪᴏ Bᴏɴғɪɢʟɪᴏ ᴀɴᴄᴏʀᴀ ᴀʟʟᴀ ɢᴜɪᴅᴀ ᴅᴇʟ Sᴇᴛᴛᴏʀᴇ Gɪᴏᴠᴀɴɪʟᴇ ᴇ Sᴄᴜᴏʟᴀ Cᴀʟᴄɪᴏ. Uғғɪᴄɪᴀʟɪᴢᴢᴀᴛɪ ɪ ᴛᴇᴄɴɪᴄɪ ᴅᴇʟʟᴇ sǫᴜᴀᴅʀᴇ ᴅᴇʟ Sᴇᴛᴛᴏʀᴇ Gɪᴏᴠᴀɴɪʟᴇ.

UFFICIALE: Mᴀᴜʀᴏ Iᴀᴄʜɪɴɪ,Fᴀʙɪᴏ Dɪ Vᴇɴᴀɴᴢɪᴏ ᴇ Mᴀʀɪᴏ Bᴏɴғɪɢʟɪᴏ ᴀɴᴄᴏʀᴀ ᴀʟʟᴀ ɢᴜɪᴅᴀ ᴅᴇʟ Sᴇᴛᴛᴏʀᴇ Gɪᴏᴠᴀɴɪʟᴇ ᴇ Sᴄᴜᴏʟᴀ Cᴀʟᴄɪᴏ.
Uғғɪᴄɪᴀʟɪᴢᴢᴀᴛɪ ɪ ᴛᴇᴄɴɪᴄɪ ᴅᴇʟʟᴇ sǫᴜᴀᴅʀᴇ ᴅᴇʟ Sᴇᴛᴛᴏʀᴇ Gɪᴏᴠᴀɴɪʟᴇ.

Il Responsabile organizzativo Mauro Iachini e i Responsabili tecnici Mario Bonfiglio e Fabio Di Venanzio proseguiranno il loro egregio lavoro nella gestione del Settore Giovanile e della Scuola Calcio dell’Atletico Ascoli, il vero fiore all’occhiello della società.
Ufficializzati anche gli allenatori delle squadre del settore Giovanile :

Juniores (2002-2003): Giovanni Clerici
Allievi (2004): Ludovico Capriotti
Allievi Cadetti (2005): Fabio Di Venanzio
Giovanissimi (2006): Mario Bonfiglio
Giovanissimi cadetti (2007): Mauro Giorgi

Ogni allenatore sarà coadiuvato da un collaboratore tecnico, un preparatore atletico ed un preparatore dei portieri; serietà, competenza e organizzazione a servizio dei nostri ragazzi!